A cosa serve aggiungere vitamina A ai prodotti per la cura della pelle?

https://www.zfbiotec.com/a-chemical-compound-anti-aging-agent-idrossipinacolone-retinoate-formulated-with-dimethyl-isosorbide-hpr10-product/

Sappiamo che la stragrande maggioranza dei principi attivi ha i propri campi.Idratante all'acido ialuronico, sbiancamento con arbutina, antirughe Boseline, acne con acido salicilico e occasionalmente alcuni giovani con barra, comevitamina C,resveratrolo, sia sbiancante che antietà, ma più di tre effetti sono praticamente scomparsi.
Esistono milioni di ingredienti per la cura della pelle, ma non ce ne sono molti che possono essere utilizzati.Tuttavia, un ingrediente costituisce un’eccezione, ovvero l’“olio universale” negli ingredienti per la cura della pelle –vitamina A.
Perché la vitamina A è chiamata “olio universale” negli ingredienti per la cura della pelle?Quali sono gli effetti dell’aggiunta di vitamina A ai prodotti per la cura della pelle?Ti dirò la risposta oggi~
La vitamina A è una vitamina liposolubile.La vitamina A può mantenere la normale crescita, differenziazione, proliferazione e cheratinizzazione delle cellule della pelle.È ricco di varie verdure e frutta, ed è abbondante anche nel fegato degli animali, soddisfacendo le esigenze di abbinamento di carne e verdure.
La vitamina A ha molte forme e non è un singolo composto, ma una serie di derivati ​​del retinolo, tra cui retinolo, retinolo aldeide, acido retinoico, retinolo acetato e retinolo palmitato.
I potenti benefici della vitamina A per la cura della pelle la rendono spesso utilizzata in vari prodotti per la cura della pelle
Tuttavia, il retinolo non può agire direttamente sulla pelle umana.Deve essere convertito in acido retinoico dagli enzimi umani per avere un effetto curativo sulla pelle.
L'uso della vitamina A nei prodotti per la cura della pelle prevede solo l'uso di retinolo, retinolo e loro derivati.Il retinolo e il retinolo possono essere metabolizzati rapidamente in acido retinoico, con l'efficacia più rapida.
La vitamina A svolge un ruolo cruciale nella regolazione della differenziazione dei cheratinociti, quindi la sua efficacia è come la porta di una diga.
Sbiancamento:
La deposizione di melanina è responsabile dell'oscuramento.La vitamina A può inibire la deposizione di pigmento e favorire la perdita dello strato corneo, risolvendo efficacemente il problema dell'accumulo di pigmento e avendo forti effetti sbiancanti.
Rimozione delle rughe:
La vitamina A, come mediatore, può regolare il metabolismo dell'epidermide e dello strato corneo, promuovendo al contempo la sintesi cellulare del collagene.Per le rughe esistenti e il rilassamento muscolare, l'integrazione con collagene può aiutare la pelle a diventare di nuovo morbida e liscia.
✔ Migliorare l'invecchiamento delle foto:
Quando la pelle umana è esposta alle radiazioni ultraviolette, può stimolare le metalloproteinasi (MMP) nel corpo, interrompere il normale ordine del metabolismo del collagene ed essere eccessivamente stimolata dalle radiazioni ultraviolette, che possono produrre una risposta allo stress, consentendo al nuovo e vecchio collagene di rigenerarsi. essere eliminati dal corpo indistintamente.
Quindi la vitamina A ha un effetto unico, sopprimendo efficacemente i ribelli attivi delle metalloproteinasi MMP1 e MMP9, che sono meno sensibili alla stimolazione UV, prevenendo efficacemente la perdita di collagene, prevenendo il fotoinvecchiamento, riducendo le rughe e rassodando la pelle.
✔ Rimozione dell'acne:
La vitamina A è così magica che non solo può favorire la rigenerazione cellulare dello strato corneo basale, ma anche accelerare il tasso metabolico dello strato corneo.Simile all'effetto dell'acido della frutta, favorisce l'eliminazione della cheratina in eccesso e sblocca i pori.Pertanto, viene spesso utilizzato per trattare l'acne e può anche essere raggiuntoeffetti antinfiammatori.


Orario di pubblicazione: 21 maggio 2024