Materia prima per ingredienti cosmetici di alta qualità Retinolo CAS 68-26-8 Vitamina A in polvere

Retinolo

Breve descrizione:

Cosmate®RET, un derivato liposolubile della vitamina A, è un ingrediente chiave nella cura della pelle, rinomato per le sue proprietà anti-invecchiamento. Agisce convertendosi in acido retinoico nella pelle, stimolando la produzione di collagene per ridurre linee sottili e rughe e accelerando il turnover cellulare per liberare i pori e migliorare la texture.


  • Nome commerciale:Cosmate®RET
  • Nome del prodotto:Retinolo
  • Nome INCI:Retinolo
  • Formula molecolare:C20H30O
  • Numero CAS:68-26-8
  • Dettagli del prodotto

    Perché la fontana di Zhonghe

    Tag dei prodotti

    Retinolo, un derivato della vitamina A, è un ingrediente ampiamente apprezzato per la cura della pelle, rinomato per i suoi benefici versatili. Essendo un composto liposolubile, penetra negli strati cutanei per esercitare i suoi effetti, principalmente convertendosi in acido retinoico, che interagisce con le cellule cutanee innescando cambiamenti biologici.

    Le sue funzioni principali includono la stimolazione della produzione di collagene, che aiuta a ridurre linee sottili, rughe e rilassamento cutaneo, migliorando così l'elasticità della pelle. Accelera inoltre il ricambio cellulare, rimuovendo le cellule morte per liberare i pori, affinare la grana della pelle e attenuare l'iperpigmentazione o le macchie scure, donando un colorito più luminoso e uniforme.
    1
    Comunemente presente in sieri, creme e trattamenti, il retinolo è adatto alla maggior parte dei tipi di pelle, ma richiede un uso cauto: l'applicazione iniziale può causare secchezza, rossore o sensibilità, quindi si consiglia un'introduzione graduale (ad esempio, iniziando 1-2 volte a settimana). Aumenta anche la sensibilità al sole, rendendo obbligatoria l'applicazione quotidiana di una protezione solare.
    A causa della sua instabilità alla luce e all'aria, viene spesso confezionato in contenitori scuri e ermetici. In genere, si consiglia di evitarlo alle donne in gravidanza o in allattamento. Con un uso costante e a lungo termine, il retinolo rimane un elemento fondamentale nelle routine anti-età e di ringiovanimento della pelle.

    Benefici del rentiolo:

    • Efficacia multifunzionale: in quanto derivato bioattivo della vitamina A, affronta molteplici problemi della pelle con un unico ingrediente: stimola la sintesi del collagene per combattere l'invecchiamento, accelera il turnover dei cheratinociti per migliorare la texture e regola la melanina per correggere le discromie. Questa versatilità riduce la necessità di miscele complesse e multi-ingrediente.
    • Penetrazione dermica: la sua struttura molecolare gli consente di penetrare nell'epidermide e raggiungere il derma, dove agisce sui fibroblasti (cellule produttrici di collagene), rendendolo più efficace degli esfolianti superficiali per la salute della pelle a lungo termine.
    • Flessibilità di formulazione: compatibile con varie basi (sieri, creme, oli) quando stabilizzato con antiossidanti (ad esempio, vitamina E) o in forme incapsulate, consentendo l'inclusione in diversi tipi di prodotti per diverse esigenze della pelle (ad esempio, sieri leggeri per pelle grassa, creme più ricche per pelle secca).
    • Supporto clinico comprovato: approfondite ricerche supportano la sua capacità di fornire risultati visibili (riduzione delle rughe, maggiore elasticità) con un uso costante, migliorando la commerciabilità del prodotto e la fiducia dei consumatori.
    • Potenziale sinergico: funziona bene con altri ingredienti come l'acido ialuronico (per contrastare la secchezza) o la niacinamide (per potenziare la funzione barriera), consentendo ai formulatori di creare prodotti bilanciati ed efficaci.

    Meccanismo d'azione del rentiolo:

    Il meccanismo d'azione del retinolo nella cura della pelle è radicato nel suo ruolo di derivato della vitamina A, che coinvolge una serie di processi biologici che agiscono su più strati della pelle:

    • Penetrazione e attivazione: se applicato localmente, il retinolo penetra nell'epidermide (strato esterno della pelle) e viene convertito enzimaticamente in acido retinoico, la sua forma biologicamente attiva, dalle cellule della pelle (cheratinociti e fibroblasti).
    • Interazione con i recettori nucleari: l'acido retinoico si lega a specifici recettori nei nuclei cellulari: i recettori dell'acido retinoico (RAR) e i recettori dei retinoidi X (RXR). Questo legame innesca cambiamenti nell'espressione genica, regolando l'attività cellulare.
    • Accelerazione del turnover cellulare: stimola la produzione di nuovi cheratinociti (cellule della pelle) nello strato basale dell'epidermide, accelerando al contempo l'eliminazione delle cellule morte dallo strato corneo. Questo riduce la congestione, libera i pori e migliora la consistenza, rendendo la pelle più liscia e luminosa.
    • Sintesi di collagene ed elastina: nel derma (strato più profondo della pelle), il retinolo attiva i fibroblasti, cellule responsabili della produzione di collagene (tipo I e III) ed elastina. Questo rafforza la struttura della pelle, riducendo linee sottili, rughe e rilassamento cutaneo.
    • Regolazione della melanina: inibisce il trasferimento della melanina (pigmento) dai melanociti ai cheratinociti, attenuando gradualmente l'iperpigmentazione, le macchie scure e il tono non uniforme.
    • Modulazione del sebo: può regolare l'attività delle ghiandole sebacee, riducendo la produzione eccessiva di sebo, contribuendo a prevenire l'acne e a ridurre al minimo la comparsa di pori dilatati.
    Questa azione multistrato rende il retinolo un ingrediente potente per contrastare l'invecchiamento, migliorare la texture e correggere il tono, anche se la sua potenza richiede un uso attento e costante per evitare irritazioni.

    2

    Vantaggi di Rentiol

    1. Ringiovanimento cutaneo completo

    Il retinolo agisce contemporaneamente su più problemi della pelle, risultando estremamente efficace:
    • Anti-invecchiamento: stimola la produzione di collagene ed elastina nel derma, riducendo linee sottili, rughe e rilassamento cutaneo, rafforzando il supporto strutturale della pelle.
    • Miglioramento della consistenza: accelera il ricambio dei cheratinociti (eliminazione delle cellule morte della pelle e produzione di nuove), liberando i pori, levigando le zone ruvide e rivelando una superficie più morbida e raffinata.
    • Correzione del tono: inibisce il trasferimento di melanina dalle cellule che producono pigmento (melanociti) alle cellule della pelle (cheratinociti), attenuando gradualmente macchie scure, iperpigmentazione e segni post-infiammatori, per un incarnato più uniforme.

    2. Penetrazione dermica e azione mirata

    A differenza di molti ingredienti superficiali, la struttura molecolare del retinolo gli consente di penetrare nell'epidermide (strato esterno della pelle) e raggiungere il derma (strato più profondo), dove si verificano cambiamenti strutturali critici (ad esempio, la sintesi del collagene). Questa azione profonda garantisce miglioramenti visibili e a lungo termine, anziché effetti superficiali temporanei.

    3. Efficacia comprovata con supporto clinico

    Ampie ricerche scientifiche e studi clinici ne convalidano l'efficacia. I dati dimostrano costantemente che l'uso regolare (per settimane o mesi) porta a miglioramenti misurabili dell'elasticità della pelle, della profondità delle rughe e della pigmentazione, rafforzando la fiducia dei consumatori nelle formulazioni contenenti retinolo.

    4. Versatilità della formulazione

    • Compatibile con vari formati per la cura della pelle, tra cui sieri, creme, gel e trattamenti notturni, adattandosi a diversi tipi di pelle (ad esempio, sieri leggeri per pelli grasse, creme più ricche per pelli secche).
    • Agisce in sinergia con altri ingredienti: l'associazione con l'acido ialuronico contrasta la secchezza, mentre la niacinamide migliora la funzione barriera, consentendo ai formulatori di creare prodotti equilibrati e con minore rischio di irritazioni.

    5. Benefici a lungo termine per la salute della pelle

    Oltre ai miglioramenti estetici, il retinolo favorisce la salute generale della pelle:
    • Rafforza la barriera cutanea (nel tempo, con un uso costante) favorendo un sano ricambio cellulare.
    • Regola l'attività delle ghiandole sebacee, riducendo l'eccesso di sebo e diminuendo il rischio di sfoghi di acne.

    Parametri tecnici:

    Parametro Dettagli
    Formula molecolare C₂₀H₃₀O
    Peso molecolare 286,45 g/mol
    Numero CAS 68 – 26 – 8
    Densità 0,954 g/cm³
    Purezza ≥99,71%
    Solubilità (25℃) 57 mg/ml (198,98 mM) in DMSO
    Aspetto Polvere cristallina giallo-arancio

    Applicazioni Rentiol

    • Sieri e creme anti-età
    • Trattamenti esfolianti
    • Prodotti schiarenti
    • Trattamenti per l'acne

  • Precedente:
  • Prossimo:

  • *Fornitura diretta dalla fabbrica

    *Supporto tecnico

    *Supporto campioni

    *Supporto per ordini di prova

    *Supporto per piccoli ordini

    *Innovazione continua

    *Specializzati in ingredienti attivi

    *Tutti gli ingredienti sono tracciabili